Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
davide ravPartecipante
Ho guardato la classifica e ho visto meno di 80 all’arrivo. Pensavo fosse un po più partecipata come gara.
E comunque anche la Collemarathon è stata bella dura; l’avevo fatta un po di anni fa e non ricordavo tutta quella salita (e anche discesa naturalmente). Personalmente non mi sono allenato in salita e quindi sono andato spesso fuori soglia nei primi 25 km. E alla fine purtroppo mi sono piantato al 35 km.
Se permettete suggerisco di spostare nella barra in alto del sito il campo per il login perchè posto in basso non è per niente visibile.
davide ravPartecipanteEro già nel dubbio se andarci ma in effetti la zona è molto umida e se fa una giornata calda diventa una sofferenza. Poi se mi dici che è poco segnalata ancor più nel dubbio. Quasi sicuramente vado con la Collemarathon.
davide ravPartecipanteVisto che è riportato il Garmin che stai usando, ovvero il 220 mi potresti segnale le caratteristiche del prodotto? Io ho ancora il vecchio 310 XT che tra un po dovrei sostituire.
Grazie
davide ravPartecipanteDirei che a questo punto vedo se è fattibile le terre verdiane. Poi se decido ti chiederò di persona le informazioni logistiche necessarie. Grazie.
davide ravPartecipanteGrazie della risposta Gabriele, attendo notizie dal presidente.
davide ravPartecipanteSopra ho fatto un copia incolla che non è venuto granchè
le maratone sono le seguenti
– 21 febbraio Terni
– 28 febbraio terre verdiane
– 06 marzo Trasimeno e Treviso
– 13 marzo Brescia
davide ravPartecipanteCiao Fabio, io mi sono iscritto alla Ravenna-Milano marittima, c’è qualcuno dello squadrone Avis?
davide ravPartecipanteGrazie per la dritta. Sul fronte palloso /campagna penso che la maratona del Lamone sia imbattile (anche se è un pò la nostra maratona di casa)
davide ravPartecipanteVedo che c’è anche la maratona di Rimini il 26 aprile, che al primo anno ha avuto un ottimo riscontro di partecipanti. Qualcuno l’ha fatta lo scorso anno?
Sarebbe anche comoda da fare, ancor più della Collemarathon a livello logistico.
davide ravPartecipanteSono tornato alle gare dopo più di 2 anni e questo già mi rallegra; poi Roma è sempre Roma. E’ piovuto e non ce la siamo goduta come poteva essere ma lo spettacolo è sempre massimo. E’ cambiato un pò il percorso rispetto alla mia ultima di 3 anni fa. Non ricordavo così bello l’ingresso in piazza Navona, punto secondo me top del percorso, mentre dall’altra il tunnel ad 1 km dalla fine che direi è veramente senza senso. Un pò di intoppi ad entrare nelle griglie causa varchi di accesso un pò troppo stretti. E per finire una menzione per Giorgio Calcaterra che come ben saprete ha corso i 42 km per 2 volte accompagnando nell’ultimo km del suo secondo giro l’ultimo atleta (camminatore) della gara. La rifarei anche domenica prossima…..
davide ravPartecipanteRavaioli Davide iscritto maratona di Roma 22/03/2015
davide ravPartecipanteIntanto grazie per l’indicazione. Era importante capire se possa essere una scarpa anche per neutri/supinatori.
davide ravPartecipanteSiete poi andati? Io viste le previsioni non proprio ottimali ho lasciato perdere.
davide ravPartecipanteCiao Fabio, ottima l’analogia con i jeans rotti.
<span style=”line-height: 1.5;”>Grazie della info, al momento sono ancora nel dubbio, il meteo da buono ma molto freddo, ci ragiono un attimo, tanto alla fine la distanza da Forlì in macchina non è proibitiva.</span>
davide ravPartecipanteSalve a tutti e ben ritrovati. Considerando che sono a corto di “lunghi” e quasi sicuramente una maratona non la reggo stavo pensando di venire a Calderara. Della serie parto, poi se al 30° mi pianto è a circuito e quindi ci metto poco a fermarmi. Mi fate sapere se organizzate una o più macchinate per la trasferta?
-
AutorePost