Home › Forum › Discussioni › crevalcore
- Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da Matteo.
-
AutorePost
-
6 Gennaio 2013 alle 16:03 #6530FlowersModeratore
Oggi abbiamo corso in mezzo alle città colpite dal sisma . Una cosa bella ma fa un certo effetto vedere i container anche se molto ben fatti e i segni sulle case . Spero abbiamo potuto contribuire a un sorriso.
Di sicuro il sorriso ce lo danno i nostri 5maratoneti bravissimi e 3di loro a premio di categoria.
Ragazzini 2h57 bravo e bugiardo..ah ma io faccio un allenamento non ho i km e oggi è la befana e pim pum pam . 2 di categoria
Piazza 3h36 una conferma ormai vicino alle 300maratone
Elena R. 3h36 bravissima al debutto 3 di categoria ha fatto lei da traino a piazza
Gemma 4h06 una macchina da km
Casadei M.A. 4h13 e 2 di categoria davvero brava e una ragazzina per come si mantiene
Bravi davvero.
Io ho fatto la 21km sono in lento recupero e 1h26 non è il top ma mi soddisfa almeno le gambe tengono.
Ciao6 Gennaio 2013 alle 17:55 #7745stefano ch.Partecipantepensa te finiamo l’anno col 2:57 di Mattia e lo ricominciamo col 2:57 di Massimo!!!! Ma complimenti a tutti!!!questo fine settimana eravamo anche a Rimini,San Pancrazio e al poggiolo (in 11)!!!!!
Una potenza!!!!!6 Gennaio 2013 alle 19:42 #7746FlowersModeratoreSiamo come la mafia cellule terroristiche ovunque !
7 Gennaio 2013 alle 09:11 #7747Mattia the preacherPartecipanteComplimenti a tutti anche da parte mia. Bravissimi
8 Gennaio 2013 alle 11:25 #7748Massimo RPartecipanteMi aggrego anche io ai complimenti per tutti i partecipanti sia di Crevalcore che delle altre podistiche in Romagna, siamo sempre i numero UNO!!
A mia discolpa….in realtà per la tenuta sui km ero abbastanza certo, visto il chilometraggio elevato degli ultimi allenamenti, il problema era la velocità che non avrei mai pensato di poterla tenere per tutti i km…come al solito sono partito col “cuore” sotto controllo (anche i palloncini del pacer mi ricordavano che parametri contollare) e con mia grande sorpresa è venuto anche il tempo, migliorando di una manciata di seocndi il personale! Purtroppo ieri sera ero impegnato, ma per le prossime settimante manterrò fede alla tradizione e festeggeremo tutti assieme in sede..spero già lunedì prossimo!!8 Gennaio 2013 alle 14:37 #7749Mattia the preacherPartecipanteMi aspetto grandi cose da massimo in primavera. io personalmente ho pagato a Bologna il fatto di aver esagerato con la velocita ma del resto se si vogliono battere i propri tempi (qualunque essi siano) bisogna anche accettare il rischio e di correre sempre sul filo del rasoio
9 Gennaio 2013 alle 11:28 #7754Massimo RPartecipanteSperiamo… 🙂 Chissà che non si riesca a fare qualche km assieme per la compagnia e il morale…ma dovrò lavorare ancora molto per poter anche solo ipotizzare di arrivare a certi livelli!! bisogna essere fiduciosi e lavorare :-)))
9 Gennaio 2013 alle 16:37 #7756Mattia the preacherPartecipantel’atletica è meritocratica
9 Gennaio 2013 alle 19:02 #7755FlowersModeratoreBravi e mettete un bel paio di luci perché non vi si vede più! Troppo forti.. ma anche i 2 più dediti all allenamento e non è un caso. Ricordatevi un giorno del vostro vecchio e rompi presidente non solo della Giada !
9 Gennaio 2013 alle 21:43 #7757stefano ch.Partecipanteci vuole veramente una gran voglia x allenarsi duramente e con costanza, io nn ce la farei mai. doppiamente bravi!!!
10 Gennaio 2013 alle 10:17 #7758MatteoPartecipanteL’allenamento è fondamentale però contano anche i geni, o, se vogliamo chiamiamola struttura o motore, non so in quale % ma conta un bel po’ tanto è vero che capita che due soggetti diversi pur facendo gli stessi allenamenti possano ottenere risultati molto differenti .
10 Gennaio 2013 alle 17:53 #7759Mattia the preacherPartecipanteQuello che dice Matteo è vero anche se credo che valga per altissimi liveli. credo che ai nostri livelli, il tipo di allenamento sia ancora la discriminante maggiore. e questo puo essere un incentivo per tutti.
10 Gennaio 2013 alle 19:23 #7760GabrielePartecipantee’ vero Mattia, poi e’ fondamentale la continuita’ cioe’ la costanza e soprattutto non avere infortuni, che, purtroppo, sono sempre in agguato, perche’ la fortuna e’ cieca ma la sfiga ci vede benissimo …
11 Gennaio 2013 alle 06:49 #7761MatteoPartecipanteInfatti quando parlavo di “struttura” intendevo anche la capacità di sopportare elevati carichi di lavoro senza subire infortuni… detto questo sotto con l’allenamento!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.