Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
antonio
Partecipanteottimo,io riconfermo allora
antonio
PartecipanteStefano mi ha detto ieri che non la farà
antonio
Partecipantee io che pensavo che fosse vicino sto carpegna!bè spero ne valga la pena anche perchè,oltre al costo dell’iscrizione (non proprio basso),della mia categoria verranno premiati solo i primi 5:questa volta (considerando anche la beach run del giorno prima) non sarà un’impresa facile per il ”cacciatore di premi”…speriamo che gli oltre 40 km in salita del monte grappa tornino utili per affrontare questa gara
antonio
Partecipantea quando un altro giro?
antonio
Partecipanteassieme alla transcivetta è uno dei 2 trail più famosi e longevi che ci sono dalle mie parti
antonio
Partecipantemi da solo fastidio che di solito ci si ritira perchè non se ne può più,io al 50% mi son ritirato perchè non ho trovato la strada…
antonio
Partecipanteallora cari amici mi dispiace ma vi anticipo subito che,per i motivi che ora vi spiegherò,
mi son dovuto fermare al 50° km dopo aver percorso la parte peggiore della gara,qui un breve racconto:
parto da Asolo alle 14 e faccio parte del percorso con nuovi amici podisti che ho appena conosciuto
fra cui un ”mitico’ podista lombardo che corre in braghettine hawaiane e che,quando gli dico di aver 22
anni,mi dice di aver fatto il suo primo passatore a 19 anni…tengo presenti i consigli datimi dal
pluriveterano Silvio Scuka,marciatore padovano con all’attivo 50 gare di 24 ore su circuito,7 nove colli running
e che proprio ieri festeggiava la sua centesima 100 km!!!!!cerco dunque,come suggeritomi,di pensare
di volta in volta solo al prossimo ristoro,e non a quanto manca alla fine,spezzettando il percorso in blocchi
da 5-6 km:dopo 2 ore ho fatto 20 km,dopo 3.15 30 km con già varie salite alle spalle…dal 30° al 38°
è una dura battaglia di salite che mi porta al ”salto della capra” dopo aver passato km con dislivelli
che arrivavano al 20%,l’organizzatore incita tutti con un megafono e così passo in buon orario al 38° in 4.45 ore circa…
continuo da lì un pò in discesa e al 40° prendo le cose dalla mia sacca commettendo il primo errore in quanto k way ed altro
non mi servivano,mi sarebbero serviti al 50° quando ormai nonne disponevo più.Mi dico di fare i primi 48 km
in 6 ore andando ad una media di 8 km all’ora,tuttavia essendo partito troppo veloce e NON AVENDO ALCUNA
preparazione di corsa in salita arrivo al 50° km mezz’ora in ritardo in 6 ore e mezza,intanto ha già iniziato a piovere
e mi bagno non poco.Entro dunque nel ristoro ed esco ma non dispongo del cambio necessario che avevo lasciato al 40° km
assieme all’importante lampada frontale,tuttavia non mollo:aggiungo ai mie 3 strati di vestiti un sacchetto
della spazzatura con buchi per testa e braccia e correndo deciso vado incontro alla violenza di un vento fortissimo misto
a pioggia e a grandine che mi fa male quando mi colpisce,lì cerco ”il bivio” da cui iniziare i 25 km di discesa
che mi aspettano ma NON TROVO NULLA,vado avanti 1 km ma non vedo nessun bivio,perdo completamente l’orientamento a causa del tempo,allora torno indietro fradicio
al ristoro del 50° e decido che è troppo e mi fermo,dopo più di un’ora al caldo stavo ancora tremando:mi dispiace ma l’idea
di prendere una bronchite e proseguire in luoghi bui,su un tracciato spesso non chiaro,senza una luce,
mi spinge a fermarmi.Andrà meglio la prossima volta in cui di sicuro cercherò di organizzarmi meglio e di capire meglio il percorso (anche dopo averne parlato con altri tuttora non capisco dove sarei dovuto andare dopo il 50°)antonio
Partecipanteconosco l’organizzatore abbastanza bene:è un farmacista e un podista molto forte che fra le altre cose ha quasi fatto un record per le 48 ore su tapis roulant,ma la sua specialità riguarda i trail sui deserti,alcuni ne ha anche vinti (p.s.ha fatto anche la 9 colli fra le altre cose)
non pensavo che Lorenzo si fosse iscritto cmq conosco 2 che stan facendo la 6 giorni di cui uno ha già esperienze in gare simili (Antibes)…sarà bello vedere come andrà a finire,soprattutto considerando la lunghezza del circuito (oltre 6 km)
antonio
Partecipanteper finirla in media ci si mette almeno un’ora abbondante di più rispetto che al Passatore…io cercherò di tenermi in salita camminando un pò ogni tot minuti,poi farò del mio meglio nelle discese,altri piani non ne ho
p.s. per il primo che transita al 38° km per il ”salto dea cavara”(=salto della capra,in cima vicino al Grappa) verrà data in premio,guarda caso,una CAPRETTA VIVA (non scherzo)…mi prenoto,se c’è qualcuno che la vuole ve la faccio a 10 euro al kg ahahahahahah
antonio
Partecipanteletto tutto,complimenti!gran gara che il prossimo anno farò di sicuro…mitico Luciano che non ha fatto il LUT perchè lo avevan accorciato ahahahahhahahhaaha
antonio
Partecipanteahahahahah a treviso i se via de testa per far ste robe
antonio
Partecipanteottimo grazie
antonio
Partecipantepeccato io prima di fine luglio non sarò a Forlì,più avanti mi farebbe piacere fare qualche altro allenamento assieme
antonio
Partecipantee non dici nulla a chi per primo ti ha indicato una gara a circuito di questo tipo? 🙂
antonio
Partecipantecomplimentissimi!
-
AutorePost