Home › Forum › Discussioni › Podisti rampanti…
- Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 2 mesi fa da Davide.
-
AutorePost
-
6 Novembre 2012 alle 08:59 #6500DavideGAmministratore del forum
Carissimi,
Ho scritto un post su un paio di altri forum che credo possa interessarvi, per via di almeno un paio dei protagonisti.
Copio e incollo per conoscenza 🙂
In campo podistico, il “Trittico Di Romagna” identifica tre (durissime) gare ben precise.
Quest’anno pero’ un calendario atipico ci ha riservato una puntata probabilmente inedita di un altro tipo di trittico, ovvero tre gare collinari piuttosto dure, tenutesi nell’arco temporale di una settimana:Tre Monti, Serra e Gessi.
E scusate se e’ poco!
15.3, 14.4, 15.8 km con pendenze fino al 15%.
Ho analizzato, per voi, le classifiche relative ai 3 eventi.
Non sono in tanti gli stoici che hanno avuto il coraggio di affrontare -armati di pettorale- le tre fatiche, quest’anno cosi’ ravvicinate…
(domenica 28 ottobre, giovedi 1 novembre, domenica 4 novembre).Una sola, La Donna!
Ecco i nomi, in ordine alfabetico:
Bacchilega Alberto (Avis Castelbolognese),
Becca Giacomo (Ceramiche Imola),
Bisacchi Maurizio (Atl. Sidermec Gatteo),
Bonfrate Domenico (Lamone Russi),
Chierici Stefano (Avis Forli’),
Cioffi Antonio (Pod. Voltana),
Del Monte Marco (Atl. Melito),
Fabbri Maurizio (Misano Podismo),
Grilli Claudio (San Pancrazio),
Lamieri Ivan (Pod. Ozzanese),
Piccolo Biagio (Team Montemiletto),
Ricci Elena (Avis Forli’),
Sartoni Fabrizio (Lughesina),
Stefanelli Luca (San Rafael),
Vasini Spartaco (Dinamo Sport),
Zaccherini Emanuele (Pod. Cotignola).Tra questi, solo sei sono riusciti a cogliere il premio di categoria in tutte e tre le gare.
[Rullo di tamburi, o per chi le preferisce, “fiato alle trombe, Turchetti!”]
I nomi dei Magnifici Sei:
Becca Giacomo (MM40),
Bisacchi Maurizio (MM40),
Bonfrate Domenico (TM),
Ricci Elena (MF35),
Sartoni Fabrizio (MM50),
Stefanelli Luca (MM40).Forse un po’ scavezzacollo, i nostri teme-rari, ma sicuramente ottimi scalatori e soprattutto dotati di recupero invidiabile.
E’ noto infatti quanti ‘segni’ muscolari postumi lascino le corse con salite, soprattutto per via delle immancabili discese, anche a distanza di parecchi giorni.Che dire, GRANDI!
Come dice Gianni Morandi -altro runner d’eccezione- in una sua canzone:
“Uno su mille ce la fa”.
A me viene una percentuale un po’ piu’ ottimistica, ovvero almeno sei su mille…
Sulla strofa successiva, pero’: “ma quanto e’ dura la salita”, credo siano tutti d’accordo 🙂Saluti
ThoMas sacrato
6 Novembre 2012 alle 12:25 #7564FlowersModeratoreInteressante classifica del mini trittico…
Io ho fatto cappelletti, tagliatelle, strozzapreti ma non sono in classifica!
Quindi noi Avis ci siamo fatti onore con la nostra degna rappresentante Elena bionda o altro punto di vista ha messo in riga tutti i maschietti!6 Novembre 2012 alle 13:06 #7565stefano ch.Partecipanteè stato molto divertente, forse le corse più belle tutte in una settimana!!! l’Elena è la n°1 velocissima sta andando veramente alla grande, ma in generale,chi + in forma chi -, tutti stanno facendo bene(molti magari le han fatte senza pettorale ma son andati forte lo stesso)! super l’amico Piccolo Biagio(team runners montemiletto) è del “1947” ma ha fatto le 3 gare sui tempi dell’Elena, ci farei la firma a 65anni ad essere così in forma!!!!
8 Novembre 2012 alle 12:13 #7567DavideGAmministratore del forumAbbiamo messo su uno squadrone femminile invidiabile!! ogni fine settimana sono competitive ed agguerrite 😎
8 Novembre 2012 alle 15:43 #7568DavidePartecipantePer finire, domenica ci sono i Colli Bertinoresi di 15,3 che anche se non competitivi non sono da meno delle altre tre gare. Bravo chi le fa tutte col pettorale, altrettanto bravo chi le fa senza
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.